da Dott.ssa Ilenia Galeazzi | Mag 28, 2020 | Diritto del Lavoro, Diritto della Previdenza Sociale
Il lavoratore dipendente che abbia cessato il proprio rapporto di lavoro, ma non abbia ottenuto dal datore di lavoro la corresponsione del trattamento economico dovutogli, ha la possibilità di riscuotere i propri crediti retributivi in caso di comprovata insolvenza...
da Avv. Giuliana Mariotti | Mag 24, 2020 | Diritto Civile, Diritto di Famiglia
La pandemia ha sconvolto tutti e creato non pochi problemi nei rapporti familiari a distanza, genitori e figli separati: infatti, non pochi genitori collocatari adducono, come scusa, la presenza del lockdown dato dall’emergenza da coronavirus (COVID-19) per non...
da Dott. Giovanni Chiodi | Mag 21, 2020 | Diritto Civile
A partire dal 1 gennaio 2019 il legislatore ha introdotto l’obbligo di fatturazione elettronica anche nell’ambito degli scambi commerciali tra operatori privati. In dottrina ed in giurisprudenza, pertanto, ci si è posti il problema di stabilire se la fatturazione...
da Dott.ssa Giorgia Mazzi | Mag 14, 2020 | Diritto Civile, Diritto di Famiglia
I rapporti tra assegno di mantenimento e altri crediti vantabili. L’argomento trae spunto da una recentissima pronuncia della Corte Suprema di Cassazione[1], la quale, trattando dei requisiti necessari ai fini della integrazione del reato di violazione degli obblighi...
da Studio Legale Valettini | Mag 7, 2020 | Pubblicazioni su altre testate
Lettera al Direttore pubblicata il 06/05/2020 sul quotidiano on line di informazione sanitaria “quotidianosanità.it” a firma dell’Avv. Roberto Valettini, Avv. Simona Assunta Mallemi e Dott.Giuseppina Fera, riguardante la responsabilità del medico e i...