Avv. Roberto Valettini
Nato a Campiglia Marittima (LI) il 21 Settembre 1951 e residente in Aulla, Viale Resistenza, al numero civico 48.
– Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Pisa, con la votazione di 110/110 e lode.
– Diplomato con specializzazione, post lauream, biennale (dodici esami + la tesi) in “Disciplina dell’impresa e del lavoro” presso l’Università degli Studi di Parma, con la votazione 60/60 e lode (a.a. 1987/1988).
– Diplomato con Master annuale in diritto tributario conseguito presso l’Università degli Studi di Bologna (a.a. 1996/1997).
Curriculum Professionale
– Iscritto all’Albo degli Avvocati e Procuratori dal 21 luglio 1981.
– Patrocinante in Cassazione e nelle superiori giurisdizioni.
– Presidente della Fondazione Avvocatura Toscana con sede in Firenze dall’ottobre 2010, con elezione all’unanimità dagli undici Consigli dell’Ordine della Toscana.
– Presidente Vicario del Consiglio Distrettuale di Disciplina del Distretto di Corte d’Appello di Genova dal 22 settembre 2014 (in carica).
– Vice Presidente nazionale AGIT (Avvocati Giusconsumeristi Italiani).
– Già Consulente della Commissione Parlamentare di inchiesta sugli errori in campo sanitario e sulle cause dei disavanzi sanitari regionali.
– Consigliere del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Massa Carrara dal biennio 2008-2009, confermato anche per i bienni 2010-2011 e 2012-2013.
– Già Coordinatore della Commissione Formazione Permanente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Massa Carrara.
– Consigliere della Fondazione “Alto Tirreno” per la Formazione con sede in Pisa.
– Magistrato Onorario, nominato con decreto del C.S.M. per il triennio 1986/1988 e riconfermato per il triennio 1989-1991, Titolare Reggente della Pretura Mandamentale di Fivizzano, con decreto del Presidente del Tribunale della Spezia.
– Presidente II Sezione esami di Avvocato presso la Corte d’Appello di Genova per l’anno 1998-1999.
– Professore Universitario a Contratto presso l’Università di Firenze, Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri”, in “Diritto della sicurezza sociale” nell’anno accademico 2008/2009 e 2010/2011 e in “Legislazione sociale europea” negli anni accademici 2002/2003, 2003/2004, 2004/2005, 2005/2006, 2006/2007, 2009/2010. Ha, altresì, tenuto lezioni sulla figura e le funzioni del Difensore Civico presso la stessa Università.
– Difensore Civico della Provincia di Massa Carrara con elezione all’unanimità del Consiglio Provinciale della stessa in data 1° marzo 2000, riconfermato dal Consiglio Provinciale nella seduta del 18 aprile 2005, con deliberazione n. 11/05.
– Autore di articoli, note a sentenza e corrispondente di redazioni giuridiche.
– Relatore in diversi convegni, tra gli altri su “Mobbing e molestie sessuali”, in Massa Carrara e su “Emergenza Mobbing”, in Montecatini Terme il 19 giugno 2002.
– Ha curato per primaria Casa Editrice, nell’ambito di un corso di Diritto del lavoro in Sarzana, la relazione “Profili Penale del Mobbing” tenutasi il 29 maggio 2003 assieme al Prof.Tullio Padovani.
– Legale fiduciario CISL dal 1979 per Lunigiana-Carrara, quindi Massa, La Spezia, Pietrasanta-Versilia, Firenze, Pistoia, Lucca e USR Toscana.
– Legale del Patronato INAS-CISL per le province di Massa-Carrara, La Spezia, Lucca e componente del Nucleo di Studio Nazionale dell’INAS.
– Legale della Cassa Edile della Provincia di Firenze.
– Legale della Cassa Edile della Regione Toscana.
– Legale dell’Ente Livornese Cassa Edile.
– Legale della Cassa Edile della Provincia di Pisa.
– Legale della Cassa Edile Spezzina.
– Legale del Centro Servizi CISL della Regione Toscana.
– Legale di ERP – Edilizia Residenziale Pubblica di Massa Carrara.
– Legale di AIAS Onlus.
– Iscritto all’AGI – Associazione Giuslavoristi Italiani.
– Iscritto alla Camera Penale di Massa Carrara, aderente all’UCPI.
– Iscritto all’AIAF – Associazione Italiana Avvocati Familiaristi.
– Iscritto all’Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia.