da Studio Valettini | Mag 11, 2023 | Diritto del Lavoro
La cd “Riforma Cartabia”, ha innovato in maniera evidente la materia della separazione e del divorzio, introducendo novità sostanziali e incombenti nuovi. La ratio della riforma è quella di ridurre le incertezze nate da una disciplina frammentaria che ha per lungo...
da Studio Valettini | Mag 5, 2023 | Diritto del Lavoro
La Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione del docente di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado ovvero il cd bonus carta docenti da 500 euro annui è una somma riconosciuta al personale docente di ruolo in base all’art. 1 della l. n....
da Studio Valettini | Apr 20, 2023 | Diritto del Lavoro
L’art.1, comma 32, d.lgs. 149/22 (c.d. “riforma CARTABIA”) nell’esercitare la delega di cui alla legge n.206/2021 in materia di processo del lavoro, ha portato all’abrogazione, in materia di licenziamento, del c.d. “rito FORNERO”, ossia dello speciale procedimento di...
da Avv. Emanuele Buttini | Dic 15, 2022 | Diritto del Lavoro
In questo caso, desideriamo sottoporre alla attenzione dei lettori, due interessanti pronunce che hanno affrontato questioni sollevate nei confronti dell’Inail. La sentenza 324/2022 esamina il caso di una richiesta di riconoscimento della rendita per i superstiti in...
da Avv. Emanuele Buttini | Nov 2, 2021 | Diritto del Lavoro, Diritto della Previdenza Sociale, Senza categoria
Con questo intervento, prosegue l’attività di monitoraggio della giurisprudenza di merito in materia previdenziale ed assistenziale, allo scopo di consentire una, sempre più completa, tutela in favore degli assistiti. Rileviamo come sia in corso da parte dell’Inps,...
da Dott.ssa Roberta Pagano | Lug 18, 2020 | Diritto del Lavoro
La reintegrazione del lavoratore nel posto di lavoro, intesa come obbligo per il datore di lavoro di riammettere il dipendente nel posto che occupava prima del licenziamento, è stata introdotta nel nostro ordinamento dall’art. 18 della legge 300/1970 (Statuto dei...