da Dott.ssa Ilenia Galeazzi | Giu 29, 2020 | Diritto Penale
Alla luce della centralità assunta dalla protezione della privacy e dell’inviolabilità accordata, ex art. 15 Costituzione, alla tutela della libertà e segretezza di ogni forma di comunicazione, può considerarsi legittima la registrazione di conversazioni telefoniche...
da Avv. Massimo Forte | Mag 6, 2020 | Diritto Penale
Una volta che il processo (o meglio il procedimento) ha avuto inizio l’unico interesse (rectius diritto) da tutelare al massimo grado è quello dell’indagato-imputato. Una volta che la memoria della collettività è stata destata dal processo l’unica funzione è la...
da Dott.ssa Giorgia Mazzi | Mar 30, 2020 | Diritto Civile, Diritto Penale
Cos’è e come funziona l’istituto della prescrizione nel diritto civile e penale La prescrizione nel diritto civile e penale è un istituto giuridico che concerne gli effetti giuridici del trascorrere del tempo su un certo procedimento giudiziario. La prescrizione del...
da Dott.ssa Natascia Giammattei | Mar 16, 2020 | Diritto Penale
Coronavirus: l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e responsabilità penale dei cittadini in caso di violazione delle misure previste. A seguito dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus (COVID-19), il Governo ha approvato il D.L. 23 febbraio 2020, n. 6,...