In esito a vari procedimenti instaurati dallo Studio Legalie Valettini, è stata accertata la responsabilità del Ministero della Difesa, quale datore di lavoro, per l’insorgenza di malattie professionali derivanti dalla esposizione ad amianto cui erano stati sottoposti alcuni dipendenti dell’Arsenale Militare di La Spezia.
La pronuncia del Tribunale della Spezia sentenza n 353 2019 , che fa seguito ad altre di identico contenuto, individua in termini precisi la natura della responsabilità del datore di lavoro e i presupposti sui quali la stessa si basa attraverso una minuziosa ricostruzione della normativa succedutasi in materia.
Particolarmente interessante la parte nella quale vien operata la quantificazione del danno risarcibile, nella fattispecie veniva richiesto come iure hereditario.
Si segnala anche, sullo stesso tema, la pronuncia della Corte d’appello di Genova sentenza n 312 2019 in particolare per quanto attiene la questione della giurisdizione e della individuazione dei termini della responsabilità del datore di lavoro non fondata su una sorta di responsabilità oggettiva bensì di responsabilità soggettiva derivante dalla mancata adozione delle norme di prevenzioni sussistenti all’epoca dei fatti